Vai ai contenuti


a

Bestselected
Group Exhibition
"Il ritratto"


Bestslected con l’avvento del nuovo anno, in Gennaio, ha lanciato la nuova iniziativa delle Group Exhibition per cercare maggiore coinvolgimento tra tutti i suoi membri e persone che seguono il progetto. In questa prima GE Bestselected ha scelto come tema quello del ritratto, pietra angolare della Fotografia.
 
Quello di catturare la fisionomia e le sembianze dell’essere umano tramite la propria fotocamera  ma soprattutto cercare di restituire in immagine l’ essenza e unicità  profonde della persona davanti all’obbiettivo è un processo magico che affascina fin dagli albori della Fotografia. “Catturare” un essere umano tramite il proprio mezzo fotografico è un po’ simile ad un procedimento di creazione quando questo compare sul negativo o sul file digitale. E forse per questo che quando scattiamo un ritratto a qualcuno lo percepiamo come un evento assolutamente significativo e importante perché oltre la cattura c’è molto di piu’.

 
“…Fotografare, cioè circuire l'oggetto, ambirlo. La virtù del fotografo è la pazienza unita all'ostinazione. Occorre saper attendere, ma anche colpire giusto nel momento giusto, senza esitazione, come un cacciatore di razza. C'è un atto d'amore in ogni fotografia, una sorta di complessa seduzione dell'oggetto, che però va catturato, fissato, congelato per sempre, consegnato all'archivio. È dunque un atto d'amore che non esclude, ma anzi implica un atto di rapina, una cattura. In questo senso, la fotografia è l'occhio del ciclope. L'obiettivo ne è l'immagine misteriosa e affascinante: maschera del fotografo, quasi una celata medioevale che ne nasconde e protegge il viso, buco centrale, voragine nera. Vi è un segreto nell'immobilità implacabile di quest'occhio che va bene al di là della fotoricordo degli album di famiglia o delle foto turistiche che rivaleggiano con le cartoline illustrate. Il suo limite è dato dalla presenza del significato; più precisamente: dal bisogno di significare al di là del puro documento…” (“Dal Documento alla testimonianza. La Fotografia nelle scienze sociali.” Liguori, Napoli, 1974)

 
Complimenti sinceri a tutti i partecipanti di questa prima Group Exhibition targata Bestselected.
(Vanni Pandolfi e Yasmin Javidnia)



Nando Battiati," "Dal mio viaggio in Birmania"<a href=https://www.facebook.com/nando.battiati/>(Website)</A>



A



E' aperta la seconda Group Exhibition
"Emotions"


Info per partecipare:
- Unisciti al gruppo esclusivo di Bestselected
- Invia al suo interno le tue migliori Fotografie
- Ci sarà poi una selezione e le fotografie piu' meritevoli saranno mostrate nella Galleria virtuale del sito di Bestselected
e condivise su tutti i canali social collegati al progetto


Per partecipare alle Bestselected
Group Exhibition

👇👇👇



(IMPORTANTE: E' necessario aver effettuato l'accesso a Facebook per vedere la pagina e partecipare)



Questo sito  non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della
legge n° 62 del 7.03.2001.

Tutte le immagini presenti su questo sito appartengono ai rispettivi autori
Torna ai contenuti